Laboratoriol2a

Laboratorio di analisi ambientali a Mantova

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Analisi di emissioni in atmosfera
    • Sicurezza e analisi negli ambienti di lavoro
    • Analisi di acque e progettazione, gestione e consulenza impianti di depurazione
    • Analisi di terreni
    • Analisi di rifiuti
    • Consulenze pratiche ambientali
  • Contatti
  • Blog
Valutazione del rischio chimico e cancerogeno: terza revisione del manuale ISPRA

Valutazione del rischio chimico e cancerogeno: terza revisione del manuale ISPRA

Staff del Laboratorio L2A 16 novembre 2017

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha pubblicato la terza revisione del Manuale per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni (Manuali e linee guida 164/2017). La revisione è stata approvata con Delibera del Consiglio SNPA – Seduta del 1 agosto 2017 – Doc. n. 18/17. Obiettivi della terza revisione del manuale… Leggi tutto

Sicurezza negli ambienti di lavoro

ECHA propone nuovi limiti di esposizione per nichel, benzene e acrilonitrile

ECHA propone nuovi limiti di esposizione per nichel, benzene e acrilonitrile

Staff del Laboratorio L2A 14 novembre 2017

L’agenzia europea della chimica ECHA propone nuovi limiti di esposizione per nichel, benzene e acrilonitrile nell’ambito delle misure della Commissione europea per modernizzare la legislazione sulla sicurezza e la salute sul lavoro. La proposta, dopo essere stata revisionata in base alle osservazioni raccolte tramite  consultazione pubblica, sarà sottoposta alla Commissione Europea. Limite proposto per il nichel e suoi composti La proposta per il nichel riguarda: Frazione respirabile: 0,005… Leggi tutto

Sicurezza negli ambienti di lavoro

Smog: misure temporanee per il contenimento dell’inquinamento dell’aria nella Pianura Padana 2017-2018

Smog: misure temporanee per il contenimento dell’inquinamento dell’aria nella Pianura Padana 2017-2018

Staff del Laboratorio L2A 10 ottobre 2017

Dal 1° ottobre 2017 sono adottate misure antismog comuni in tutta la Pianura Padana. Le regole sono state fissate attraverso un accordo tra il Ministero dell’Ambiente e le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto. Le regole prevedono due livelli di allerta, cui corrispondono interventi diversi da adottare in modo automatico fino al 31 marzo 2018. Il primo scatta dopo 4 giorni… Leggi tutto

Emissioni in atmosfera

Campionatori conformi alla normativa ATEX per atmosfera potenzialmente esplosiva

Campionatori conformi alla normativa ATEX per atmosfera potenzialmente esplosiva

Staff del Laboratorio L2A 11 agosto 2017

IL Laboratorio L2A dispone di campionatori attivi conformi alla normativa ATEX per l’uso in atmosfera potenzialmente esplosiva. I campionatori attivi in dotazione al Laboratorio hanno ottenuto la certificazione ATEX. Essi, quindi, consentono di effettuare campionamenti in atmosfere potenzialmente esplosive, sia a bordo persona sia su supporti fissi. Questi campionatori possono essere utilizzati nell’ambito della valutazione della sicurezza negli ambienti di lavoro di attività… Leggi tutto

Sicurezza negli ambienti di lavoro

Carbonio elementare e carbonio organico nel particolato dell’aria ambiente

Carbonio elementare e carbonio organico nel particolato dell’aria ambiente

Staff del Laboratorio L2A 10 luglio 2017

La direttiva del Consiglio 2008/50/EC relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa prevede che la misurazione del PM2,5 comprenda la determinazione della concentrazione del carbonio elementare (EC) e del carbonio organico (OC), tra altre specie chimiche (Allegato 4 – Misurazioni nei siti di fondo rurali a prescindere dalla concentrazione). Gli obiettivi delle misurazioni nei siti di fondo rurali a… Leggi tutto

Emissioni in atmosfera

Sistemi automatici per misurazioni periodiche di emissioni da sorgente fissa

Sistemi automatici per misurazioni periodiche di emissioni da sorgente fissa

Staff del Laboratorio L2A 5 luglio 2017

La norma UNI EN 15267-4:2017 riguardante i sistemi di misurazione automatici per misurazioni periodiche di emissioni da sorgente fissa è entrata in vigore il 02 marzo 2017. Qualità dell’aria – Certificazione di sistemi di misurazione automatici – Criteri di prestazione e procedure di prova per sistemi di misurazione automatici per misurazioni periodiche di emissioni da sorgente fissa. La norma specifica i criteri… Leggi tutto

Emissioni in atmosfera

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 10
  • Pagina successiva »

Copyright © 2023 · Laboratorio L2A S.R.L. · P.IVA 02473210207 | Privacy & Cookie Policy | Website by A cup of web